NEWS / EVENTI



Giovanni Marchini omaggio alla sua pittura

pubblicata venerdì 11 marzo 2016
Giovanni Marchini omaggio alla sua pittura Dal 19 marzo al 13 aprile 2016 presso le sale della Galleria d’Arte Farneti si svolgerà una importante Mostra dedicata al pittore forlivese Giovanni Marchini a settant’anni dalla sua scomparsa.
La forza pittorica e nel contempo la grande poesia che caratterizzano le opere di questo sommo artista saranno ammirabili in importanti tele quali ” I vecchioni del ricovero”, “ Sciagura in mare” ed in altre opere storiche ma attualissime nei loro contenuti; da segnalare poi i raffinatissimi paesaggi, i pastelli ed i dipinti a carattere religioso, assolutamente inediti, ed esposti per questa occasione.
La mostra è corredata da un libro curato dalla famiglia Marchini: nel testo sono riportate la maggior parte delle opere che danno al pubblico la possibilità di approfondire le conoscenze sull’uomo e l’artista.
Un’occasione questa da non perdere, uno splendido rivivere Giovanni Marchini e scoprire quanto i suoi dipinti ci appartengano e facciano parte fortemente della storia forlivese.

Galleria d’Arte Farneti
Via Degli Orgogliosi, 7/9
47121 – Forlì

Dal 19 marzo al 13 aprile 2016

Inaugurazione: sabato 19 marzo ore 17,00

Orario: 10 / 12,30 – 16,30/19,30
Chiuso giovedì e festivi
 

  2 Marchini_InaugurazioneInvito_web (1).jpg




Altre news / eventi


Città in note a Cuneo Città in note a Cuneo pubblicata martedì 21 maggio 2024
Prende il via domani, mercoledì 22 maggio, la quarta edizione di “Città in note. La musica dei luoghi”, la rassegna, ideata e promossa da Fondazione Artea con il Comune di Cuneo, sotto la direzione artistica di Claudio Carboni coadiuvato [...]
>>>


 
Antani 2024 Festival sull’umorismo Antani 2024 Festival sull’umorismo pubblicata martedì 21 maggio 2024 DAL 24 AL 26 MAGGIO AL TEATRO GOLDONI
FESTIVAL SULL’UMORISMO A LIVORNO
“ANTANI. COMICITÀ E SATIRA COME SE FOSSE”
Tra i nuovi ospiti annunciati Gianmarco Tognazzi, Massimo Giannini, Sigfrido Ranucci e Roberto Redsox Manitovani
[...]
>>>


 
A Livorno cosa vedere A Livorno cosa vedere pubblicata martedì 21 maggio 2024 Biblioteche e musei civici, gli appuntamenti dal 24 al 26 maggio


Da venerdì 24 a domenica 26 maggio biblioteche e musei civici tornano ad essere protagonisti con un nuovo calendario denso di eventi.

Si inizia venerdì [...]
>>>


 
Combat Prize come partecipare Combat Prize come partecipare pubblicata martedì 21 maggio 2024 Ancora pochi giorni per potersi iscrivere alla quindicesima edizione del PREMIO COMBAT PRIZE, concorso internazionale finalizzato alla valorizzazione e alla promozione dell'arte contemporanea.
Mappare gli itinerari tracciati nel panorama [...]
>>>


 
Una giornata allo Studio Elisi Una giornata allo Studio Elisi pubblicata martedì 21 maggio 2024 Lo Studio Elisi apre per l’intera giornata di SABATO 25 MAGGIO per presentare

OGGI - L’Infinito e la Storia di Mauro Andreani e Paolo Bottari

Il lavoro consiste in una videoperformance e fa parte del progetto TRILOGIA POPOLARE, [...]
>>>


 
Melania Vaiani in mostra da Extra Factory Melania Vaiani in mostra da Extra Factory pubblicata martedì 21 maggio 2024 STANZE Mostra di Melania Vaiani Livorno, 25 maggio - 8 giugno 2024
Appuntamento con l’inaugurazione di «STANZE» la Mostra dell’artista livornese Melania Vaiani, sabato 25 maggio alle ore 18 all’ Extra Factory di Livorno (via della Pina d’Oro, [...]
>>>


 
Il mistero di Medea - Modigliani in Sardegna Il mistero di Medea - Modigliani in Sardegna pubblicata martedì 21 maggio 2024 PIERO E FILIPPO PANANTI
E
GIOVANNI PISCAGLIA
invitano la S.V. alla proiezione del DOCUMENTARIO
tratto dalla web serie CASA PANANTI

IL MISTERO DI MEDEA
MODIGLIANI IN SARDEGNA

MARTEDI' 21 MAGGIO ORE 18:00
Galleria [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2024 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine