NEWS / EVENTI



“Volontariato. Quando condividere rende tutti migliori”.

pubblicata lunedì 16 dicembre 2019
“Volontariato. Quando condividere rende tutti migliori”. Mostra fotografica ai Granai di Villa Mimbelli
VOLONTARIATO. QUANDO CONDIVIDERE RENDE TUTTI MIGLIORI
Inaugurazione sabato 7 dicembre alle 18

- “Volontariato. Quando condividere rende tutti migliori”. Questo il titolo della mostra che sarà inaugurata sabato 7 dicembre alle ore 18 ai Granai di Villa Mimbelli e chiuderà i battenti il 5 gennaio.
Sette fotografi, per quindici mesi hanno testimoniato il lavoro di volontariato svolto da associazioni che a Livorno si occupano di autismo, affido, disabilità, animali, nell'ambito di un percorso produttivo-didattico sul lavoro di volontariato nel sociale promosso dalla Fondazione Laviosa. Gli scatti in mostra sono stati selezionati e supervisionati dal fotografo Ivo Saglietti, professionista preparato e competente. Vincitore di tre World Press Photo e numerosi premi per il suo impegno di reporter in zone di guerra, per le sue testimonianze di aree geografiche ed esistenziali dove il disagio è profondo, per la sua attenzione agli umili.
Partner prezioso di questa iniziativa è il Comune di Livorno che ha messo a disposizioni spazi, competenze e risorse per la sua riuscita. Hanno lavorato al progetto anche le associazioni A.T.D.R.A, Amici della Zizzi, Felix, Ippoasi Onlus, Mayor Von Frinzius, P.A.V, Parco del Mulino, Progetto Filippide Livorno.
I 7 fotografi che espongono gli scatti sono: Eleonora Carlesi, Claudia Esposito, Elisa Heusch, Serafino Fasulo, Francesca Giari, Alessandra Mangione, Yoshiko Murata.
132 le foto contenute all'interno del catalogo che racconta la mostra. All’inizio di ogni reportage contenuto nel volume, ciascuno dei fotografi racconta in sintesi la propria esperienza, ma è dalle foto che scaturisce la narrazione di un mondo che coinvolge moltissime persone che, attraverso il volontariato, danno un servizio immenso alla comunità. Contribuiscono ad alleviare la pena dei più fragili e ad alleggerire le famiglie di un compito gravoso, spesso totalizzante.
“C'è una piena vitale che sprigiona da queste foto, c'è la pienezza della vita” afferma l'assessore alla cultura Simone Lenzi, “E c'è la gioia, che per gli umani è sempre una gioia imperfetta, momentanea e fragile. Soprattutto c'è la commozione di esserci: la straordinaria fortuna che abbiamo noi di esserci in questo stesso attimo”.
Ogni tre/quattro mesi i fotografi hanno dedicato due giornate alla visione delle fotografie realizzate; sono stati momenti fondamentali per una riflessione sul senso etico dello scattare e per un confronto sul materiale prodotto.
Alle 17,30 ci sarà un incontro con la stampa nei locali dei Granai alla presenza dell'assessore alla cultura Simone Lenzi.
Alle 18 nella sala degli Specchi di Villa Mimbelli si terrà un breve momento di dialogo con il pubblico, prima dell'inaugurazione.
La mostra fotografica, ad ingresso gratuito, è aperta il venerdì dalle 16 alle 19, il sabato e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.


 



Altre news / eventi


Città in note a Cuneo Città in note a Cuneo pubblicata martedì 21 maggio 2024
Prende il via domani, mercoledì 22 maggio, la quarta edizione di “Città in note. La musica dei luoghi”, la rassegna, ideata e promossa da Fondazione Artea con il Comune di Cuneo, sotto la direzione artistica di Claudio Carboni coadiuvato [...]
>>>


 
Antani 2024 Festival sull’umorismo Antani 2024 Festival sull’umorismo pubblicata martedì 21 maggio 2024 DAL 24 AL 26 MAGGIO AL TEATRO GOLDONI
FESTIVAL SULL’UMORISMO A LIVORNO
“ANTANI. COMICITÀ E SATIRA COME SE FOSSE”
Tra i nuovi ospiti annunciati Gianmarco Tognazzi, Massimo Giannini, Sigfrido Ranucci e Roberto Redsox Manitovani
[...]
>>>


 
A Livorno cosa vedere A Livorno cosa vedere pubblicata martedì 21 maggio 2024 Biblioteche e musei civici, gli appuntamenti dal 24 al 26 maggio


Da venerdì 24 a domenica 26 maggio biblioteche e musei civici tornano ad essere protagonisti con un nuovo calendario denso di eventi.

Si inizia venerdì [...]
>>>


 
Combat Prize come partecipare Combat Prize come partecipare pubblicata martedì 21 maggio 2024 Ancora pochi giorni per potersi iscrivere alla quindicesima edizione del PREMIO COMBAT PRIZE, concorso internazionale finalizzato alla valorizzazione e alla promozione dell'arte contemporanea.
Mappare gli itinerari tracciati nel panorama [...]
>>>


 
Una giornata allo Studio Elisi Una giornata allo Studio Elisi pubblicata martedì 21 maggio 2024 Lo Studio Elisi apre per l’intera giornata di SABATO 25 MAGGIO per presentare

OGGI - L’Infinito e la Storia di Mauro Andreani e Paolo Bottari

Il lavoro consiste in una videoperformance e fa parte del progetto TRILOGIA POPOLARE, [...]
>>>


 
Melania Vaiani in mostra da Extra Factory Melania Vaiani in mostra da Extra Factory pubblicata martedì 21 maggio 2024 STANZE Mostra di Melania Vaiani Livorno, 25 maggio - 8 giugno 2024
Appuntamento con l’inaugurazione di «STANZE» la Mostra dell’artista livornese Melania Vaiani, sabato 25 maggio alle ore 18 all’ Extra Factory di Livorno (via della Pina d’Oro, [...]
>>>


 
Il mistero di Medea - Modigliani in Sardegna Il mistero di Medea - Modigliani in Sardegna pubblicata martedì 21 maggio 2024 PIERO E FILIPPO PANANTI
E
GIOVANNI PISCAGLIA
invitano la S.V. alla proiezione del DOCUMENTARIO
tratto dalla web serie CASA PANANTI

IL MISTERO DI MEDEA
MODIGLIANI IN SARDEGNA

MARTEDI' 21 MAGGIO ORE 18:00
Galleria [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2024 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine